Chakra, in sanscrito, significa “ruota, cerchio o disco”, ed è utilizzata per rappresentare i centri energetici del nostro corpo, che hanno il compito di “ricevere e distribuire” la nostra energia vitale.
I principali Chakra sono 7, ognuno di loro ha caratteristiche specifiche e sono volti a determinare emozioni, sensazioni, funzionalità mentali e spirituali oltre ad occupare una parte del nostro corpo. Infatti, a seconda della loro posizione, viene associata una specifica ghiandola endocrina con il compito di rilasciare gli ormoni nel corpo. La loro funzionalità è soggetta ad uno stato ben preciso di equilibrio e quindi, se compromesso, può generare ansia, stress e malfunzionamento dell’organismo.
Conoscendo molto bene il funzionamento dei Chakra, è possibile comprendere i nostri squilibri energetici e capire dove poter lavorare per ristabilire un corretto equilibrio psico-fisico. Per farlo dobbiamo essere in grado di conoscere le caratteristiche di ogni Chackra; i principali sono 7.
- 1° chakra – Muladhara o “chakra della radice”
- 2° chakra – Svadhistana o “chakra splenico”
- 3° chakra – Manipura o “chakra del plesso solare”
- 4° chakra – Anahata o “chakra del cuore”
- 5° chakra – Vishuddha o “chakra della gola”
- 6° chakra – Adjnia o “chakra del terzo occhio”
- 7° chakra – Sahasrara o “chakra della corona”